L'Accademia dei Gaudenti si trova
nel cuore del Parco del Beigua, in Via Marasca 82, 17048 Urbe (SV), vicino alla “rocca della Marasca” e al paese di San Pietro d’Olba.
Via Marasca 82 Urbe, (SV)- Italy 17048

Google Maps
Strada Provinciale 53, SV, Italia. Urbe SV, Italia coordinate GPS da inserire: 44.484736, 8.601957

Facile da Raggiungere
da Genova, da Savona, Varazze, Masone, Campoligure, Rossiglione, Ovada, Alessandria

Imposta Navigatore
destinazione il nostro indirizzo oppure fare riferimento al paese di San Pietro d’Olba
Scopriamo dov'è
Scopriamo dov’è situata l’Accademia dei gaudenti: l’Alta Valle dell’Orba
A poco più di 30 chilometri da Genova e da Savona, eppure così lontano dalle città, l’Alta Valle dell’Orba si apre ai visitatore nell’incontaminata armonia dei suoi paessaggi.
L’Alta Valle dell’Olba o Orba (in dialetto Urba) nasce con il fiume dal Massiccio del Beigua in prossimità del passo del Faiallo; la sorgente principale è situata sul monte Reixa (m.1183 s.l.m.); il fiume Orba nel suo alto corso (alta valle dell’Orba) è compreso nel Comune di Urbe del quale lambisce le frazioni di Vara Superiore e Vara Inferiore, di San Pietro d’Olba e di Martina;
poi l’Orba passa in provincia di Genova toccando alcune frazioni nel Comune di Tiglietto e, in prossimità di Badia di Tiglieto, passa dalla Regione Liguria alla Regione Piemonte lambendo i territori di Olbicella e Molare, entrambi in Provincia di Alessandria.
Il corso montano dell'Orba si considera terminato qui,
e, conseguentmente, qui si considera terminata l’Alta Valle; da qui in poi l’Orba, nel suo basso corso, incontra importanti affluenti come lo Stura, bagna la città di Ovada ed infine, dopo poco più di 70 chilometri di corso, sfocia nel Bormida.
L'Alta Valle dell'Orba è situata nel cuore del parco del Beigua
Il gruppo del Monte Beigua, massiccio montuoso molto interessante, posto a cerniera tra le Alpi e gli Appennini.
Sul passo del Turchino si prende la panoramica strada del passo del Faiallo per giungere fino a noi scendendo per la valle della Rocca della Marasca.
Altro itinerario per raggiungerci è prendere la strada che da Rossiglione porta a Tiglieto, da qui si prosegue sino all’inizio del paese di San Pietro d’Olba; subito prima del ponte sull’Orba si imbocca via Marasca per salire brevemente e raggiungerci.